La soluzione:
Market Indicator System misura ed evidenzia in modo predittivo l’andamento nel tempo di uno strumento finanziario e l’intraday price/volume forecast.
Questi indicatori, basati su modelli AI, supportano i processi decisionali d'investimento, permettendo di cogliere le migliori opportunità e minimizzando i rischi.
Gli indicatori
Market Indicator
É l’indicatore predittivo explainable (dimostrabilità e trasparenza dei risultati) dell’andamento degli strumenti finanziari su un determinato orizzonte temporale. L’indicatore supporta il processo decisionale e di creazione delle strategie di investimento guidate da previsioni day by day costantemente aggiornate.
Intraday Indicator
É l’indicatore predittivo intraday che disegna la curva prospettica dei prezzi e dei volumi degli strumenti finanziari. L’indicatore supporta il trading intraday e il processo di ottimizzazione dei portafogli.
La potenza del Market Indicator
Orizzonte temporale ottimale per singolo strumento
Definizione automatica dell’orizzonte temporale ottimale con indicazione, per ogni singolo giorno, del valore puntuale e dell'andamento atteso di qualsiasi sottostante finanziario.
Approccio data-driven
Analizza costantemente (a intervalli di tempo stabiliti) apprendendo dai dati storici e dai dati correnti di mercato per gestire i principali fattori che influenzano il prezzo e la quantità degli strumenti finanziari.
Indice di affidabilità
La previsione è calibrata costantemente (giornalmente) attraverso l’indicatore proprietario di affidabilità (WCADI).
Spiegabilità dei risultati
Gestisce i principali fattori che influenzano il prezzo e l'andamento degli strumenti finanziari in trasparenza abilitando l’Explainable dei risultati.
La potenza dell' Intraday Indicator
Analisi quantitative
Attraverso l’utilizzo di molteplici metriche di intelligenza artificiale (Machine e Deep Learning), determina in modo predittivo, per ogni singolo minuto, i valori prospettici di volumi e prezzi di qualsiasi sottostante finanziario.
Approccio Data Driven
Analizza costantemente (a intervalli di tempo stabiliti) apprendendo dai dati storici e dai dati correnti di mercato. Questo permette di gestire i principali fattori che influenzano il prezzo e la quantità degli strumenti finanziari.
Granularità temporale
Per ciascun giorno di negoziazione, all'apertura delle contrattazioni il sistema disegna la curva prospettica dei prezzi e dei volumi per l'intera giornata con una granularità temporale minima di 1 minuto e massima di 5 minuti.