Nel mondo del retail, la gestione del contante sta vivendo una trasformazione profonda. Grazie ai dati, agli algoritmi predittivi e alle piattaforme di cash management intelligente, anche il contante entra a pieno titolo nella trasformazione digitale del settore.
Di seguito presentiamo un riassunto dell’articolo pubblicato da Securindex, che esplora come la piattaforma Bsafe Cash Management di Base Digitale stia guidando questa evoluzione, portando il retail verso l’era del cash management predittivo.
Dati, algoritmi e contante intelligente: il retail entra nell’era del cash management predittivo
Nel retail moderno, il contante non è più solo un mezzo di pagamento, ma un asset strategico.
Nell’intervista realizzata da Securindex, Nils Fazzini (Direttore Commerciale Area Security) e Leonardo Borghi (Responsabile Bsafe Cash Management di Base Digitale ) raccontano come la piattaforma Bsafe stia rivoluzionando il modo in cui i punti vendita gestiscono, monitorano e valorizzano il denaro contante.
Bsafe integra tutti gli attori del ciclo del contante: dai negozi alle banche, fino ai trasportatori di valori; e raccoglie dati in tempo reale da casseforti intelligenti e sistemi di pagamento.
Grazie a algoritmi di machine learning, la piattaforma analizza i flussi, prevede i fabbisogni di cassa e consente una gestione predittiva del contante, riducendo i costi operativi fino al 25%.
Questo approccio di cash management predittivo consente ai retailer di:
-
ottimizzare giacenze e versamenti;
-
pianificare i trasporti valori in modo più efficiente;
-
aumentare sicurezza e tracciabilità;
-
sfruttare le nuove opportunità normative che rendono i negozi veri e propri “mini sportelli” di cash-in e cash-out.
Il risultato è una gestione del contante più sicura, efficiente e digitale, in cui i dati diventano leva strategica per migliorare la redditività e la sostenibilità economica del retail.
Come sottolineano gli esperti di Base Digitale, il contante non scompare: evolve, diventando intelligente e predittivo.